La mappa qui sopra mostra una panoramica completa e dettagliata dei servizi per l'infanzia della Regione Emilia-Romagna. L'applicativo si inquadra nello sforzo della Regione di rendere sempre più fruibili i dati relativi al territorio, ai cittadini e alle imprese a tutti i soggetti potenzialmente interessati. In questo caso i dati sulla diffusione e sulla caratterizzazione dell'offerta di servizi per l'infanzia sono presentati in maniera sintetica mediante una mappa web interattiva, navigabile a più livelli secondo l'interesse specifico dell'utente.
Il menù soprastante la mappa permette di scegliere il dato da visualizzare: la prevalenza delle tipologie di servizio su tutti i servizi offerti, la quota di posti a titolarità pubblica, privata e convenzionata, la copertura dei servizi rispetto alla popolazione di riferimento (bambini da 0 a 2 anni), la presenza dei bambini stranieri nei servizi. Ogni dato è accompagnato da una descrizione sintetica e dai valori regionali di riferimento.
La mappa mostra la variabilità geografica dei dati su tutto il territorio regionale, su base provinciale, distrettuale e comunale. L'intensità del colore di ogni territorio quantifica il valore del dato corrispondente: più scuro per valori più alti, più chiaro per valori più bassi. Muovendo il mouse sopra ogni territorio si può accedere ai dati puntuali, sia assoluti che in percentuale. I pulsanti sottostanti la mappa permettono poi di accedere ai vari livelli di dettaglio, mentre un click sui territori permette di effetturare uno zoom e ingrandire le zone di interesse. Per rendere più intuitiva la navigazione, è anche possibile mostrare i singoli comuni sotto forma di punti: muovendovi sopra il mouse sarà mostrato il nome del comune.